Wine Digital Marketing

  • Marco Andreani
  • Perché WDM
  • Categorie
    • digital marketing
    • tendenze
    • strumenti
    • wine influencer
    • interviste
    • e-commerce
    • video
  • Area Corsi
video

Cantina di Soave (video), suggestione e poco altro

Marco - 25 Giugno 2016

Share
Tweet
Share

Navigando randomicamente in Vimeo alla ricerca di video corporate interessanti e fuori del comune, mi sono imbattuto in questo ermetico spot della Cantina di Soave, che più che essere un video sul loro prodotto di punta, sembra lo spot di un eau de toilette.

In un post precedente sui video corporate ho già espresso alcune delle mie riflessioni sulla fattura media di questi preziosi contenuti nel settore vino, giudicandoli spesso standard e simili tra loro. Ecco che qui invece siamo di fronte a un prodotto video che sì, si discosta dalla massa delle altre produzioni, ma lo fa nella maniera sbagliata.

Per il principio di identificazione dovrebbe essere chiaro il target di riferimento dello spot. La Cantina di Soave vuole proporre il suo spumante Maximilian I a coppie dandy molto danarose che vestono perennemente in abito da sera e dimorano in ville palladiane.

I codici messi in campo nella produzione di questo video, dalla regia, alla fotografia, dall’ambientazione alla musica, fino al montaggio, sono fortemente spinti verso il settore del lusso, ricordando per l’appunto le pubblicità dei profumi.

A mio avviso questo può rivelarsi un errore perché, ammesso e non concesso che tale target esista e sia interessato al Maximilian I (sul quale nulla ho da dire in quanto prodotto), proporlo in questa maniera rischia di confondere lo spettatore, attivando suggestioni altre, che nulla hanno a che fare con il vino e che afferiscono solitamente ad altri ambiti.

I rischi principali sono la confusione e la non riconoscibilità del Brand.


Questo post contiene alcune informazioni che spero possano esserti d’aiuto concreto. Se vorrai condividerlo ne sarò felice.

Nel caso in cui necessitassi di ulteriori approfondimenti o desiderassi contattarmi per una consulenza, puoi farlo tramite la chat Messenger o scrivendo a andreamarc79@gmail.com

Share
Tweet
Share
 0 0

Marco

Leave a Reply Cancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post Riflessioni e consigli sui video corporate
Next Post Perché dovresti dotarti di una strategia digitale

Marco Andreani

Marco Andreani

Sono uno come te, e come te non bevo per dimenticare.

Digital Strategist - Wine Lover - ONAV

Teniamoci in contatto

Rimani aggiornato

Ascolta il Podcast

Scopri i corsi per cantine e vignaioli

Corsi di digital marketing vinicolo

Ultimi Post

  • strumenti

    Clubhouse per il mondo del vino

    8 Febbraio 2021
  • tendenze tendenze

    Prevedere è impossibile, e ora dovremmo averlo capito

    15 Gennaio 2021
  • digital marketing

    Vignaioli, trovate la vostra voce

    17 Dicembre 2020
  • Influencer del vino wine influencer

    Wine Influencer: storia di un’etichetta sfortunata

    28 Ottobre 2020
  • Podcast sul vino digital marketing

    Il mio podcast sulla comunicazione del vino, con alcuni consigli

    14 Ottobre 2020

Copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo blog sono tratte in parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo alla mail andreamarc79@gmail.com, saranno subito rimosse.

Copyright © 2016-2021 Wine Digital Marketing by Marco Andreani - Privacy Policy