Wine Digital Marketing

  • Marco Andreani
  • Perché WDM
  • Categorie
    • digital marketing
    • tendenze
    • strumenti
    • wine influencer
    • interviste
    • e-commerce
    • video
  • Podcast
  • Area Corsi
strumenti

SocialRank, un tool per l’analisi dei tuoi seguaci in Twitter e Instagram

Marco

Conosci i tuoi Follower

“Seguaci” mi ricorda gli appartenenti a una setta. Più dei ciechi esaltati che non un pubblico curioso, fedele e partecipativo. Ma non volevo usare il termine “follower” nel titolo, tutto qui.

Tra i molteplici strumenti online che permettono un’analisi del proprio seguito sui Social Network, mi sono imbattuto in SocialRank, tool che analizza Twitter e Instagram, trovandolo molto immediato, utile e gradevole da consultare, già dalla sua versione gratuita.

Analizzare il tuo pubblico ti permette di ottenere informazioni indispensabili al corretto sviluppo della tua strategia digitale.

Premetto che non ho acquistato la versione Premium di SocialRank, che con 49 dollari al mese promette un sacco di funzionalità avanzate anche molto interessanti se si desidera andare in profondità e utilizzare il tool come vero e proprio strumento di lavoro e non solo di consultazione e analisi.

Ripeto che già la versione Basic, gratuita, è davvero molto completa e offre notevoli opportunità di analisi dei propri follower, a differenti livelli.

Ma vediamo SocialRank Basic nel dettaglio

Puoi loggarti tramite i tuoi account Twitter e/o Instagram.

Una volta fornite le credenziali a dato autorizzazione all’applicazione SocialRank, questa effettua una scansione completa del tuo account (che può durare anche qualche minuto se avete un buon numero di follower) e ti fornisce il risultato del suo lavoro di analisi e organizzazione dei tuoi collegamenti in una comoda schermata iniziale.

Il risultato a monitor è molto interessante. Una serie davvero numerosa di filtri permette un buon livello di analisi della tua audience, mentre l’ultima voce di menu (Show Summary) offre una panoramica completa della natura dei tuoi follower.

Cosa ti dice il Summary

Dalla visualizzazione sintetica delle informazioni dei tuoi follower puoi sapere subito:

  • quanti follower hai
  • quanti dei tuoi follower sono account verificati
  • la distribuzione dei tuoi follower in base alla loro base utenti
  • da dove vengono i tuoi follower
  • quali sono le parole più frequenti presenti nelle bio dei tuoi follower
  • quali sono le parole più frequenti presenti nei post dei tuoi follower
  • gli hastag più popolari usati dai tuoi follower

Come puoi filtrare l’elenco dei tuoi follower

  • per alcuni macro parametri come l’influenza, l’ingaggio, il numero di follower, l’ordine alfabetico o cronologico (dai più recenti o dai più vecchi)
  • per parole chiave presenti nella bio dei profili
  • per parole chiave, hashtag o emoticons
  • per luogo geografico
  • per profili verificati o no
  • per attività
  • per profili privati o no
  • per nome dell’azienda
  • per numero di follower
  • per presenza in liste (nel caso di Twitter)
  • per lingua
  • per device o sorgente di produzione dei tweet

Di ogni singolo tuo follower puoi conoscere:

  • quanti follower ha, quanti profili segue, quanti tweet ha prodotto, se vi seguite a vicenda

Quali informazioni utili puoi ricavare

Anche solo utilizzando alcuni dei filtri sopra elencati, si possono desumere informazioni davvero molto utili.

Ecco alcuni esempi di cosa so del mio seguito in Twitter

  • il 65% dei miei follower ha twittato recentemente
  • la maggioranza dei miei collegamenti ha a sua volta dai 25 ai 5000 follower
  • le prime regioni di provenienza dei miei follower sono: Lombardia, Veneto, Toscana e Piemonte
  • tra le parole più frequenti nelle bio dei miei follower ci sono: wine, vino, food
  • tra le parole più usate nei post dei miei follower ci sono… un sacco di preposizioni 🙂
  • gli hashtag più utilizzati dai miei follower sono: #wine #vino #winelover #food #italia #italy #winelovers
  • l’emoji più diffusa è il calice di vino
  • il più seguito dei miei follower nel mondo vino è la South Coast Winery con oltre 150.000 follower
  • il più seguito dei miei follower in assoluto è il signor Scott Eddy, Luxury Travel Influencer, che conta oltre 1 milione di follower e non ho idea del perché mi segua
  • dei miei 3374 follower (dato aggiornato alle ore 17:45 del 30/01/2017), 1982 vengono dall’Italia

Tutto quedto può essere aggiornato ogni volta che si vuole e vale per Twitter come per Instagram.

Quindi forza, analizzate il vostro pubblico e traete le vostre conclusioni per migliorare o ridefinire la vostra strategia digitale in questi ambienti. E non dimenticate di seguirmi in Twitter e in Instagram.

Il tool lo trovate su socialrank.com

Fonte immagini: il mio profilo Twitter analizzato da SocialRank


Questo post contiene alcune informazioni che spero possano esserti d’aiuto concreto. Se vorrai condividerlo ne sarò felice.

Nel caso in cui necessitassi di ulteriori approfondimenti o desiderassi contattarmi per una consulenza, puoi farlo tramite la chat Messenger o scrivendo a andreamarc79@gmail.com

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
 0 0

Marco

Leave a Reply Cancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post State of the Wine Industry 2017, il rapporto annuale sul vino USA della Silicon Valley Bank
Next Post La parte più importante di un e-commerce del vino – Vol.1

Marco Andreani

Marco Andreani

Consulente di marketing digitale per aziende vinicole.

Sono uno come te, e come te non bevo per dimenticare.

conoscimi un po' di più

Ascolta il Podcast

Scopri i corsi per cantine e vignaiol*

Corsi digital marketing per cantine

Copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo blog sono tratte in parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo alla mail andreamarc79@gmail.com, saranno subito rimosse.

Copyright © 2016-2023 Wine Digital Marketing by Marco Andreani - Privacy Policy